Una buona notizia per l'oratorio salesiano di Caserta

 

Caserta – L'Oratorio Salesiano di Caserta ha parzialmente vinto la causa che lo vedeva coinvolto riguardo l'utilizzo del cortile. Dopo un lungo iter legale, la sentenza ha finalmente sancito il diritto di utilizzare liberamente gli spazi all'aperto, permettendo ai giovani di continuare a beneficiare di un luogo sicuro e formativo. La vittoria è stata celebrata alla grande il 31 gennaio, in occasione della festa di San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani e patrono della gioventù. La scuola si è riempita di ragazzi e animatori che, tra giochi, canti e momenti di riflessione, hanno reso omaggio al Santo che ha dedicato la sua vita ai giovani. Quest'anno, la gioia è stata doppia grazie alla sentenza che ha messo fine a una disputa legale che aveva messo in discussione l'utilizzo dell'area esterna. La causa era nata in seguito a una denuncia contro l'Opera Salesiana di Caserta, che per un lungo periodo è stata privata della possibilità di utilizzare il cortile come luogo di aggregazione. È stata una situazione che ha notevolmente limitato le attività educative e ricreative. La decisione del tribunale ha invece riconosciuto l'importanza sociale ed educativa dell'oratorio, restituendo ai salesiani e alla comunità un diritto fondamentale per il bene dei ragazzi. Resta inutilizzabile il "PaladonBosco", palazzetto sportivo.

Un modello da seguire per altre città

Questa vicenda apre una riflessione importante: in molte città italiane mancano spazi sicuri e organizzati per i giovani. L'oratorio di Caserta, come tanti altri centri salesiani, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la crescita sana e armoniosa delle nuove generazioni. Offrire luoghi di aggregazione, sport e formazione significa investire nel futuro. Forse è giunto il momento di prendere esempio da questa vittoria e riflettere su come replicare questo modello in altre realtà urbane. Garantire ai giovani spazi sicuri dove crescere insieme potrebbe diventare un obiettivo condiviso, per favorire una società più coesa e responsabile. Intanto, a Caserta si festeggia: l'oratorio continua a essere un faro di speranza e crescita per la gioventù locale, nel segno di Don Bosco e del suo amore per i giovani.

Anna Laura Migliore 3° Classico

Nessun commento:

Posta un commento

Giornata mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace

Ogni anno, il 6 aprile si celebra la Giornata Mondiale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, istituita dalle Nazioni Unite nel 2013. Questa...