Notte dei Licei

Una serata intensa, quella dello scorso 28 Marzo, emozionante e profondamente riflessiva ha preso vita tra le mura del nostro liceo salesiano di Caserta, dove si è svolta l’attesissima Notte dei Licei, evento nazionale che celebra la cultura, l’arte e il pensiero dei giovani studenti. Il tema scelto quest’anno é stato : “La follia della guerra”, un argomento attuale, universale e dolorosamente ricorrente nella storia dell’umanità. Ogni classe ha portato sul palco la propria interpretazione, trasformando la scuola in un vero e proprio teatro di memoria e speranza. Tra canti, monologhi intensi, coreografie simboliche e spiegazioni storiche e letterarie, i ragazzi hanno dato voce a popoli, vittime e sogni spezzati, ma anche alla voglia di costruire un mondo diverso. Il filo rosso che ha cucito insieme tutte le esibizioni è stato Dante Alighieri, rappresentando dalle nostre ragazze del primo classico, la cui opera soprattutto l’Inferno è diventata lente attraverso cui guardare la guerra e le sue conseguenze. I suoi versi hanno guidato il pubblico in un viaggio tra le ombre del conflitto e la luce della speranza, dimostrando come la letteratura di ogni tempo possa ancora parlare al cuore dell’uomo. I corridoi della scuola si sono animati di mostre, installazioni artistiche e piccoli spazi teatrali, dove ogni angolo raccontava una storia. Dalle guerre mondiali a quelle più recenti, dai racconti dei profughi alle riflessioni sull’odio e l’indifferenza, nulla è stato lasciato al caso. I docenti hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso con passione e dedizione, ma è stato evidente come l’anima della serata appartenesse agli studenti stessi, veri protagonisti di un’esperienza che resterà impressa nei cuori di chi l’ha vissuta.

Silvia Cava 4° Classico

Nessun commento:

Posta un commento

23 aprile – Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Ogni anno, il 23 aprile, il mondo intero si unisce per celebrare qualcosa di apparentemente semplice, ma in realtà potentissimo: i libri Que...