“Una casa senza musica è come un corpo senza anima” diceva Don Bosco e quindi nella nostra scuola non poteva non esserci un’orchestra composta da studenti appassionati, nata nel 2019 sotto la direzione del maestro Enzo Anastasio (docente di musica nella scuola primaria e secondaria di primo grado) e la preziosa collaborazione del docente Massimo Barone.
L’orchestra don Bosco è formata da più di cinquanta elementi, allievi della scuola dalle elementari al liceo, ed ha come principali obiettivi quello di trasmettere la passione per il linguaggio musicale e quello di far sentire uniti in questo magnifico progetto artistico ragazzi di tutte le età: esattamente ciò che la famiglia salesiana ha insegnato ad Anastasio, quando da ragazzo, proprio nei cortili salesiani, ha iniziato ad appassionarsi alla musica fino a farne la sua ragione di vita.
Con la preparazione dei docenti e la passione
dei ragazzi, l’orchestra riesce da subito, già nel
Nel
Settembre dello stesso anno l’orchestra partecipa alla quarantasettesima
edizione del “Settembre al Borgo” aprendo il concerto di Ornella Vanoni e
inoltre si esibisce all’interno del nostro istituto con
Nel Giugno 2021 i ragazzi si esibiscono in
streaming presso il music club di Napoli “Never Mind” insieme ad ospiti
prestigiosi, tra questi Aurelio Fierro Jr, Federico Luongo e Monica Sarnelli.
Successivamente alla pandemia, la nostra orchestra splende nel 2022 riuscendo a vincere ben cinque concorsi in due mesi, come il “Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro” e il “Concorso Internazionale Musicale Città di Scandicci”, portando gioia e orgoglio nel nostro istituto.
Dopo un periodo di pausa, il direttore don Antonio e i docenti Anastasio e Barone sono entusiasti di annunciare un nuovo concerto dell’ Orchestra don Bosco che si terrà presso il nostro istituto la mattina del 20 Dicembre: un concerto di Natale che chiude questo anno solare con la promessa di altre esibizioni, alcune per eventi molto importanti previsti per il 2025. Sarà un concerto con middle natalizi e di autori contemporanei, un lieto augurio musicale per tutti i nostri studenti e docenti.
Mariapia Barecchia 3° Classico
Nessun commento:
Posta un commento