GIORNATA DIPLOMAZIA E PACE

 Il 24 aprile le Nazioni Unite celebrano la Giornata internazionale del multilateralismo e della diplomazia per la pace, istituita il 12 dicembre 2018 attraverso la risoluzione A/RES/73/127 e osservata per la prima volta il 24 aprile 2019.

Dal 1945 ad oggi, il multilateralismo, alleanza tra più Paesi che seguono un obiettivo comune, ha raggiunto risultati tangibili che hanno portato a progressi significativi per tutta l’umanità, come l’eradicazione del vaiolo in campo sanitario. Sono stati inoltre stipulati importanti accordi internazionali per limitare il controllo degli armamenti e promuovere e rafforzare i diritti umani. Inoltre la cooperazione internazionale nell’ambito multilaterale delle Nazioni Unite è fondamentale per sostenere l’Agenda 2030 in ottica sia di sviluppo sostenibile sia di aiuto umanitario. 

Come sottolineato nella risoluzione, la Giornata internazionale è una riaffermazione della Carta delle Nazioni Unite, che dichiara che uno degli scopi e dei principi delle Nazioni Unite è l'impegno a risolvere le controversie con mezzi pacifici e la determinazione di evitare alle generazioni future il flagello della guerra.

Il 24 aprile è un’occasione per ricordare al mondo della politica quanto sia importante la collaborazione tra le nazioni non solo per scongiurare la guerra ma anche per altre questioni che richiedono soluzioni globali. Questioni come il cambiamento climatico, le tensioni geopolitiche, le crisi umanitarie e migratorie, il progresso tecnologico implicano un insieme di valori ed interessi comuni a più nazioni. Per affrontarle non si può prescindere da un’attenzione ed un’azione collettiva e coordinata.

In conclusione è importante sottolineare la rilevanza di uno spirito di cooperazione e diplomazia internazionale che risulta fondamentale per migliorare il mondo.

Alessia Tamburrini 3° Liceo Scientifico

Nessun commento:

Posta un commento

Festa di Maria Ausiliatrice

La festa di Maria Ausiliatrice viene celebrata il 24 Maggio. Ogni anno nell’Istituto salesiano di Caserta nei giorni che precedono tale data...