Giornata Mondiale dell’Arte: Celebrare la Creatività e l’Espressione Umana

Ogni anno, il 15 aprile, il mondo celebra la Giornata Mondiale dell’Arte, un’occasione speciale per rendere omaggio a tutte le forme artistiche e riconoscere il loro ruolo fondamentale nella società. La data non è casuale: coincide con la nascita di Leonardo da Vinci, uno dei più grandi geni dell’arte e del pensiero umano, simbolo dell’inesauribile potenziale creativo dell’uomo. Istituita ufficialmente nel 2012 dall’International Association of Art (IAA), in collaborazione con l’UNESCO, la Giornata Mondiale dell’Arte mira a promuovere la consapevolezza dell’importanza dell’arte nella vita quotidiana, nell’educazione e nello sviluppo sostenibile. Musei, gallerie, scuole e associazioni culturali in tutto il mondo organizzano eventi, mostre, laboratori e incontri per coinvolgere il pubblico e avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’arte. Celebrare la Giornata Mondiale dell’Arte significa riconoscere il valore dell’immaginazione, della bellezza e della libertà espressiva. È un invito a rallentare, osservare, ascoltare e sentire. È anche un’opportunità per riflettere sul ruolo degli artisti, spesso voci fuori dal coro che ci aiutano a vedere il mondo da prospettive nuove.

Mariapia Barecchia 3° Classico

Nessun commento:

Posta un commento

Festa di Maria Ausiliatrice

La festa di Maria Ausiliatrice viene celebrata il 24 Maggio. Ogni anno nell’Istituto salesiano di Caserta nei giorni che precedono tale data...